Cos’è un dispositivo GPS?
Un dispositivo GPS è quel dispositivo che sfrutta una rete satellitare e funziona potremmo dire da ricevitore di questi trasmettitori satellitari. Si tratta di una rete di 24 satelliti artificiali posizionati in un dato modo intorno al nostro pianeta Terra.
Il dispositivo attraverso il segnale che collega esso ai satelliti, riceve delle coordinate sulla propria posizione sulla superficie terrestre.
A cosa ci serve un dispositivo GPS?
Un dispositivo GPS serve essenzialmente a localizzare un oggetto, una cosa quindi, un animale oppure una persona. Per oggetti intendo anche mezzi di trasporto, basta pensare a qualsiasi app per la mobilità che in tempo reale sa dirci a che punto si trova il nostro autobus o treno, se è partito da una fermata o meno. Ecco che viene usato il GPS, parliamo poi anche di aziende che hanno bisogno di sapere dove sono i propri mezzi, la propria merce e via dicendo. Ma lo usiamo nella vita di tutti giorni in prima persona quando apriamo Google Maps e decidiamo di stabilire un percorso per il raggiungimento di una meta ben precisa.
Un altro utilizzo è quello per gli animali, ovvero viene inserito in modo sottocutaneo un microchip che funziona con GPS, in questo modo sapremo dove si trova il nostro animale domestico che magari si è perso oppure è fuggito, o nel peggiore dei casi è stato rubato.
Continuando, sono tanti i dispositivi impiegati nella navigazione stradale e via mare che sfruttano il sistema GPS.
Sistema GPS, Galileo e Glonass, quale scegliere?
I GPS per bambini
Un altro uso è quello finalizzato a tenere sott’occhio i nostri bambini. Magari ci troviamo in un grande parco e stanno giocando con compagni di classe ed ecco che all’improvviso li vediamo scomparire. Ma non c’è da preoccuparsi se acquistiamo dei braccialetti, orologi oppure dei portachiavi con localizzatore. Tramite un’app sul nostro cellulare collegata a questi dispositivi, potremo monitorare in tempo reale dove si nostra il nostro bambino e che distanze ha percorso. Il prezzo di solito è abbastanza economico, siamo sulle 30 euro circa massimo. Si presentano con delle colorazioni vivaci essendo per bambini e con design accattivanti.
Cosa si intende per area di sicurezza?
L’area di sicurezza è quella zona prestabilita, da noi oppure dal sistema che opera, entro cui deve muoversi il nostro animale, nel caso di microchip, o il nostro bambino, nel caso di orologi o bracciali con GPS. Se questa zona viene superata in qualche modo ecco che il dispositivo entra in allarme. Dall’app del nostro smartphone riceveremo una notifica di SOS e potremmo apprestarci a raggiungere il nostro bambino. Esistono anche alcuni dispositivi di questo tempo che funzionano come fossero dei cellulari, in quanto permettono di mandare veri e propri messaggi dal dispositivo ai numeri di rubrica in lista.
Migliori modelli economici
Esistono diverse fasce di prezzo dei dispositivi con GPS, le quali fanno riferimento a qualità sempre buone ma si differenziano in base a funzionalità maggiori o migliori.
La fascia di tipo economico arriva a circa un centinaio di euro, poi si può salire fino ad arrivare a vette ancora più alte, sfiorando anche i mille euro circa.
I dispositivi economici della Garmin, sono a mio parere i migliori e consiglierei solo questa marca. Le caratteristiche di questi modelli sono svariate: abbiamo una bussola interna che ci serve ad orientarci quando stiamo per esempio facendo un’escursione in montagna, un altimetro e un barometro, i quali ci servono rispettivamente a sapere l’altitudine alla quale ci troviamo e che pressione atmosferica ci sta. Da queste informazioni potremmo prevedere un clima avverso, piogge, umidità e freddo. Infatti questi dispositivi sono usati più che altro per sostegno durante scalate, escursioni, sport ad alta e bassa quota.
Se saliamo di prezzo ovviamente le funzionalità aumentano, ma quasi tutti i dispositivi di fascia economica presentano anche il rilevamento di frequenza cardiaca. Quelli più sofisticati sanno disegnare possibili rotte, se ci troviamo in mare, suggerendo anche manovre di rientro, oppure dirci quale sarà il meteo, o a che velocità abbiamo percorso il nostro itinerario e tanto altro.
Un’altra marca economica
Un’altra buona marca che offre dispositivi GPS un po’ per tutti i generi, è la Lowrance, molto consigliata per i dispositivi di tipo nautico. I suoi prodotti sono buoni a prezzi anche accettabili e solitamente la profondità a cui può arrivare l’ecoscandaglio munito di GPS è di 180 metri, una cifra considerevole.
Cosa si intende per ecoscandagli?
Se siete appassionati di pesca, non potete non comprare un ecoscandaglio, ovvero un dispositivo munito di GPS che ci permette di compiere tantissime cose. Una fra queste, che inoltre è quella essenziale, consiste nel sondare il terreno, ovvero visualizzare il fondale marino. Sapremo capire vedendo l’emissione sonora che il dispositivo ha prodotto, tornare indietro, come è strutturato il fondale: ci sono rocce, quante, pesci grandi e via dicendo. Inoltre questo dispositivo è in grado di dirci su una dettagliata mappa virtuale che si accenderà sul display, qual è la nostra posizione attuale. Successivamente se stabiliamo una destinazione, disegnerà tutte le possibile rotte da poter seguire, saprà darci informazioni sul tempo meteorologico e tanto altro.
Lo smartwatch e la Apple
Gli smartwatch sono un compromesso bellissimo tra design gradevole e funzionalità e rapidità. Attraverso questo orologio da polso di medie o piccole dimensioni, potremmo accedere ad un mondo incredibile. Infatti oltre a sapere l’orario preciso, potremo mandare messaggi ai numeri di rubrica del nostro cellulare a cui abbiamo dato accesso, vedere a che velocità stiamo camminando o correndo, quanta energia stiamo bruciando, qual è la nostra frequenza cardiaca e tanto altro.
Ovviamente più si sale di prezzo più abbiamo funzionalità accessorie utili e stuzzicanti.
Ma a prezzi economici ci possiamo permettere degli smartwatch interessanti.
Quello della Apple sicuramente è molto buono e fa il suo lavoro al massimo, ma il costo è alto in ogni caso. Vedremo di seguito invece quali presentano un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Smartwatch economici: è possibile un buon rapporto qualità-prezzo?
Esistono smartwatch più o meno economici, dipende dai casi, ma che lavorano bene e sono molto gradevoli alla vista. Ne parleremo proprio in questo momento, illustrandone tutte le caratteristiche salienti.
La marca Honor: quella più amata e acquistata online
La Honor acquistata da non molto dalla Huawei sembra andare molto di moda, per quello che riguarda cellulari ma anche e soprattutto per quanto riguarda gli smartwatch. In effetti risultano molto carini e comodi da indossare, con uno schermo allungato che segue “il verso del polso”, se così possiamo dire. Troviamo modelli che registrano in automatico il sonno stabile, quello non stabile e il tempo in cui si è svegli. Ti da suggerimenti per dormire meglio, ha tutte le funzionalità del marchio di cui abbiamo parlato prima. Il prezzo è economico, più del primo, ovvero siamo intorno a circa 30 o 35 euro.
La marca Polar: un’altra piacevole alternativa
Un’altra marca che consiglio, sempre economica, ma non moltissimo, direi medio-economica è la marca Polar. Questa marca propone ottimi orologi da corsa, con tantissime funzionalità.
Un altro orologio da corsa da tenere in considerazione, molte già citate in precedenza parlando delle altre marche, però in più ha l’interessante caratteristica di essere resistente all’acqua. Potremmo farci la doccia per esempio e poter rispondere allo stesso momento ad una chiamata.
Qua riguardo il prezzo saliamo un tantino, sfiorando all’incirca un centinaio di euro.