Come scegliere un accessorio per gps in base al modello scelto: consigli e articoli utili

Il sistema del GPS: funzionamento e non solo

Il GPS funziona attraverso una rete di 32 satelliti che sono intorno alla Terra, questa invia segnali specifici a dei ricevitori, che sono appunto i dispositivi GPS come anche il nostro cellulare. Il segnale su coordinate specifiche ha lo scopo di dare una localizzazione su una mappatura ben specifica di un oggetto, quindi cosa, animale oppure persona. Ad oggi localizzare è un gioco da ragazzi grazie appunto al GPS, che viene attivato tranquillamente dai nostri smartphone e ci serve ad esempio a raggiungere delle mete lontane e sconosciute, senza troppe difficoltà.

Esistono app ad hoc come ad esempio la famosissima Google Maps e Moovit. 

I dispositivi GPS sono di tante tipologie, ma di base condividono quasi tutti alcune caratteristiche particolari che vedremo meglio nel dettaglio.

Dispositivi GPS

I dispositivi GPS sono di varie tipologie ma tutti bene o male condividono delle caratteristiche base.

Una di queste è ovviamente quella di saper localizzare qualsiasi punto sulla mappa, mentre un’altra che ritroviamo più o meno in tutti i dispositivi di questo tipo è la bussola a tre assi per orientarci bene mentre stiamo facendo un’escursione o qualcosa di simile.

Altre opzioni molto interessanti ed utili presenti nei dispositivi GPS soprattutto outdoor sono:

  1. altimetro, il quale ci permette di sapere a che altitudine precisa ci troviamo,
  2. barometro, il quale ci dice invece la pressione atmosferica che ci circonda,
  3. altimetro barometrico, il quale ci consegna dati intrecciati delle opzioni precedenti solitamente rappresentate su un grafico apposito visibile sul display del nostro dispositivo.
  4. rilevazione battito cardiaco, che appunto rileva bene quanti sono i battiti del nostro cuore, risulta essere una opzione utile se facciamo sport quali la corsa, atletica e simili.
  5. regolazione del sonno-veglia.

Esistono inoltre dispositivi specifici per MTB di questo tipo, che resistono bene all’acqua, fango e cadute possibili. Questi inoltre suggeriscono bene dei percorsi alternativi e questo succede anche nel caso di dispositivi GPS di tipo nautico. Infatti questi alle volte se risulta essere il caso suggeriscono addirittura di cambiare rotta, e possono tranquillamente prevedere in tempo reale condizioni atmosferiche e effettuare previsioni meteo accurate.

Le migliori marche per GPS

Quando si parla di migliori marche nel campo dei GPS sicuramente non c’è ombra di dubbio sul livello di qualità della marca Garmin, questa risulta essere pioniera i questo campo e sempre una grande fonte di qualità e garanzia su prestazioni del prodotto e materiali impiegati. Infatti propone per lo più top di gamma, ma bisogna dire che soprattutto di recente ha cercato di venire incontro ad una certa domanda, proponendo una famiglia di dispositivi di costo medio, ovvero che rientrano in una fascia che va da circa 200 euro a più o meno 400 o 500 euro.

Le prestazioni sono davvero ottime e l’estetica è mutevole: abbiamo sia quelli touch che quelli non, per permettere più scelta in base alle esigenze di ciascuno.

Accessori per i differenti dispositivi GPS

Gli accessori per i dispositivi GPS che possiamo trovare sul mercato, che appartengono a Garmin, ad Apple nel caso di smartwatch, a Lowrance, a marche comunque sia importanti e non, variano in base al tipo di dispositivo. Elemento fondamentale e determinante è la forma del nostro dispositivo GPS, questa ci obbligherà all’acquisto di una data custodia ad esempio o di una data cover.

Per quanto riguarda la custodia questa può essere acquistabile tranquillamente online e abbiamo davvero tante proposte, da quelle più di marca a quelle meno conosciute, ma non per questo non meritevoli di apprezzamenti. Infatti la cosa importante non è sempre e solo il marchio in alcuni casi, bensì il materiale impiegato di qualità e non sempre alla fine queste due cose vanno di pari passo.

Le custodie, non sono gli unici accessori, ma abbiamo anche le cover, queste servono in primis a proteggere bene i nostri dispositivi GPS, qualunque noi abbiamo tra le mani, da cadute impreviste, pioggia, fango e quant’altro, premettendo poi che comunque sia alcuni dispositivi presentano già certificazione di resistenza all’acqua.  Ma è soltanto questo lo scopo della cover, ma ne abbiamo anche uno estetico, quindi spesso si cerca di combinare questi due aspetti per sentirci soddisfatti sia sul piano della sicurezza del nostro apparecchio, sia sul piano della sensazione piacevole estetica che ci fa sentire meglio quando guardiamo il nostro dispositivo o lo maneggiamo.

Poi abbiamo anche, nel caso si tratti proprio di navigatori per la nostra automobile o per la moto, di appositivi accessori per tenere ben saldo e fermo il nostro dispositivo. Bisogna soprattutto nel caso della macchina scegliere un luogo in cui le vibrazioni possibili, nel momento in cui la vettura è in movimento siano ridotte al minimo. L’applicazione avviene tramite una ventosa molto potente che è posizionata all’estremo di un braccio solitamente di medie dimensioni regolabile e in plastica.

Prezzi e consigli

Per quanto riguarda i prezzi, ovviamente questi variano in base al tipo di accessorio, a quanto è resistente e a come è fatto, la marca anche ovviamente può incidere parecchio sul prezzo di listino. In ogni caso mi sento di dire che per quanto riguarda cover e custodie, anche se non optiamo per prodotti di marca, online si possono trovare dei buoni compromessi che vanno a soddisfare l’esigenza di un prodotto che faccia il suo volere, con dei costi non eccessivamente alti.

Possiamo trovare cover sui 10 euro circa, basta vedere bene le recensioni, chiedere ad amici o andarci ad informare su più siti di recensioni per capire bene se quel prodotto è buono e fa davvero al nostro caso. Invece se vogliamo andare sul sicuro e non stare troppo a fare ricerca, ovvio è che accessori di marca sono sempre una forte garanzia. Abbiamo al solito la Garmin, che in ogni caso anche per quanto riguarda custodie e cover è sempre la marca più comprata.

Conclusioni

Le varie tipologie di GPS sono tante sul mercato e abbiamo quindi un gran ventaglio di scelta, per poter trovare il dispositivo che fa al caso nostro. Ma una volta acquistato dobbiamo preoccuparci di tenerlo bene, curarlo e cercare al massimo di evitare di danneggiarlo. Ecco perché esistono tanti accessori, di marche e non, sta a noi decidere a cosa è meglio affidarci.

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all’uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere.

Back to top
menu
gpseaccessori.it