Guida ai gps con miglior design: prodotti, caratteristiche, costi. Quale acquistare?

Cosa si intende per GPS?

Il GPS è un sistema di localizzazione di un punto, oggetto, animale, cosa che sia sulla superficie terrestre.

Esistono tre sistemi di localizzazione che funzionano tutti tramite satelliti che mandano coordinate precise ai rispettivi ricevitori, che sono i dispositivi con GPS che usiamo, compresi i cellulari quando lo hanno attivo.

Il GPS è di dominio americano e viene impiegato sia per il canale civile che per quello militare.

Poi abbiamo il sistema russo di localizzazione, ovvero Glonass e quello a carattere invece europeo, ovvero Galileo.

I tre sistemi di localizzazione: quale risulta il migliore?

In realtà questa domande sembra avere più risposte, infatti non esiste un sistema di localizzazione migliore in assoluto. Diciamo che il GPS viene usato in tutto il mondo alla fine, perché risulta essere molto versatile e quindi adattarsi bene a tanti scopi e modalità. Però il suo segnale, soprattutto se stiamo in città vista la presenza di grandi palazzi, tende a diminuire. In questo caso allora sarebbe meglio il sistema russo di localizzazione in quanto più potente, ovvero Glonass.

Spesso per quanto riguarda infatti dispositivi che devono essere usati in alta montagna oppure in situazioni estreme, o addirittura in mare aperto, sono dotatati di una fusione tra questi due sistemi.

Questo per ottenere quindi maggiore precisione, ma non abbandonando le caratteristiche di ciascun sistema.

Parliamo quindi di sistema intrecciato GPS+Glonass, oppure GPS+Galielo.

Il design: l’aspetto è “più o meno importante”

Ho voluto scherzare dicendo che il design è più o meno importante, in quanto spesso diciamo essere la cosa più importante e altre volte no. Allora, sicuramente il design ha il suo peso come anche accade per i cellulari. Oramai siamo abituati a vedere bei dispositivi, che sono eleganti, fini da indossare e diventano veri e propri accessori da abbigliamento.

Recentemente per quanto riguarda il settore dei dispositivi GPS sono nati dei dispositivi touch che il più delle volte, se non tutte, presentano una forma a orologio e parliamo dei famosi smartwatch.

Gli smartwatch: funzionalità e design

Gli smartwatch come suggerisce il significato del termine, sono degli orologi intelligenti, i quali ci permettono di fare tantissime operazioni impensabili un tempo.

Per esempio molti di loro possiedono funzionalità di questo tipo:

  • rilevatore di frequenza cardiaca, 
  • pressione e ossigeno nel sangue,
  • barometro, funzione che ha come scopo fornire indicazioni sulla pressione atmosferica circostante, molto importante per escursioni in montagna e non solo.
  • altimetro, altra funzione essenziale per chi ama l’alpinismo, le escursioni, lo scii e l’arrampicata, infatti grazie a questa funzionalità possiamo sapere precisamente a che altitudine ci troviamo.
  • altimetro barometrico, che come intuibile dal nome unisce entrambe le cose,
  • funzione conta passi, grazie alla quale sapremo quanti passi abbiamo compiuto, in un dato frangente di tempo.
  • resistenza ad acqua, molti sono impermeabili, per evitare danneggiamenti vari oppure perché adatti a sport come il nuoto oppure l’immersione subacquea.

Il miglior smartwatch per estetica, eleganza e prestazioni

Se cerchiamo degli smartwatch di design unici, eleganti e imbattibili per funzioni e tanto altro, non possiamo sbagliare, la marca che fa al caso nostro è la famosa Apple.

Questa marca è conosciuta come madre di top di gamma incredibili, ovvero gli iPhone. Ormai ne abbiamo di moltissimi modelli a costi molti alti ma che presentano qualità imbattibili.

La questione del design è una premura particolare della Apple, sempre conosciuta per la sua cura all’estetica e ai minimi dettagli.

Gli smartwatch in particolare presentano uno schermo quadrato leggermente stondato ai lati, l’interfaccia è molto gradevole da vedere e semplice da usare. I Il cinturino nero o bianco è sempre di classe e presenta tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti.

Probabilmente parliamo dei migliori smartwatch sia che per prestazioni anche e soprattutto per design elegante, unicamente raffinato.

La marca Garmin

Questa marca risulta essere una tra le migliori, o forse la migliore, in campo di produzione di dispositivi GPS. Risulta una base sicura e di garanzia per tutti coloro che vogliono comprare dispositivi prestanti e di design curato.

Diciamo che i dispositivi non touch che presenta, in quanto comunque essenziali ed utili per sport estremi come l’alpinismo, escursionismo e arrampicata, non hanno sicuro un bel design. Ma sono pratici e diretti, inoltre la loro batteria durerà sempre di più di quelli touch. Questi ultimi hanno un bel design, soprattutto quelli da escursioni e quelli da immersione sott’acqua, sembrano orologi veri e propri e di costo alto, ma sullo schermo avremo grafici utili e tutto ben digitalizzato.

Qui abbiamo una qualità unica dei prodotti in questione, il design anche è molto gradevole e resiste a situazioni meteorologiche spesso avverse, insomma parliamo di dispositivi belli e resistenti. Cosa che non possiamo invece dire per la Apple, la quale è imbattibile per via dell’estetica deliziosa, ma per quanto riguardo la resistenza non ci siamo. Ma non ci siamo in generale per questa marca in termini di resistenza, i suoi dispositivi sono abbastanza delicati, non dobbiamo troppo preoccuparci, ma comunque sia sarebbe bene tenerli con cura e proteggerli bene come possiamo.

Prezzi dei dispositivi più belli in assoluto

I prezzi per questi smartwatch che hanno tantissime funzionalità e design bellissimi sono molto alti. La Apple è casa produttrice di top di gamma quindi ci sorprenderemo nel caso il prezzo fosse medio-basso, qui infatti i prezzi degli smartwatch partono da circa 200 oppure 300 euro, fino ad arrivare più o meno a 500 o 600 euro. Gli orologi, per rispecchiare le nostre esigenze e gusti personali, presentano non solo il cinturino dei vari colori in silicone, ma anche un bel cinturino in pelle.

Per quanto riguarda i prodotti della Garmin invece, quelli più efficienti e dal design più elegante, sfiorano cifre ancora più alte rispetto alla Apple. Infatti in alcuni casi siamo sui 600 euro circa a smartwatch, in altri casi, e questo dipende non solo dall’estetica ma anche e soprattutto dalle funzioni, siamo sui mille euro più o meno.

Consiglierei la marca Garmin, comunque sia, nel caso dovessimo usare il dispositivo in situazioni ambientali più estreme, con anche variazioni di temperatura improvvise e consistenti.

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all’uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere.

Back to top
menu
gpseaccessori.it