I nostri animali domestici
Un tempo se capitava di perdere il nostro animale domestico dovevamo confidare nel destino e al massimo spargere la voce. Oggi invece è possibile tramite collari muniti di GPS, sapere dove il nostro animale si trova, quindi rintracciarlo e riuscire nella maggior parte dei casi a riprenderlo con noi.
Peculiarità dei collari con GPS
Esistono dei collari con internamente presente un localizzatore di posizione e il loro utilizzo è molto frequente ed efficace.
Con gli ultimi collari GPS possiamo scoprire quale sia l’esatta posizione in cui si trova il nostro animale domestico cane o gatto che sia, rendendo perciò più semplice ritrovarli come dicevamo nel caso di smarrimento o nella più brutta situazione di furto.
Esistono addirittura alcuni localizzatori GPS che avvisano anche quando il vostro animale sta superando un’area riprodotta sul digitale con base reale che abbiamo noi stessi in precedenza determinato. Questa zona è solitamente denominata geo-recinto.
La tecnologia sempre più avanzata ha reso quindi possibile controllare davvero i nostri animali che tanto amiamo, per proteggerli da ogni pericolo.
Inoltre possiamo anche visualizzare una successione di posizioni che vengono individuate dal dispositivo, per sapere ogni luogo frequentato dal nostro cane o gatto.
Migliori collari con GPS
Qui di seguito cercherò di analizzare quali sono i marchi e i modelli più efficaci e consigliati per salvaguardare i nostri animali domestici. Possiamo già dire da ora che si tratta di circa sei modelli che risultano essere i migliori in commercio.
Primo modello consigliato: specifico per cani
Esiste un collare GPS, il quale risulta già essere il più venduto per cani. Il motivo di questo fatto è dovuto alla sua efficacia e attività molto ottimale. Infatti con un aggiornamento assiduo dal vivo circa ogni 2-3 secondi, va ad individuare il vostro animale domestico. A differenza di molti altri collari, non sfrutta la rete Wi-Fi per permettere il rintracciamento in luoghi chiusi, ed è adatto soltanto per animali domestici con un dato peso.
Comunque sia dovendo usare un 2G/3G, come anche gli altri modelli prevede necessariamente un abbonamento mensile. Ma parliamo di pochi euro al mese, di circa 3 euro e 50 centesimi oppure di massimo 4 euro più o meno.
Secondo modello in analisi
Esiste poi un secondo localizzatore GPS, il quale è molto all’avanguardia per le sue opzioni e la sua efficacia generale.
Per esempio molto interessante è la funzione che prevede un avviso di temperatura, nel caso l’animale domestico si trovasse in condizioni di temperatura critica. Oppure abbiamo un avviso quando viene staccato il collare, inoltre usa la funzione di delimitazione di un’area da non superare.
Poi tale modello sfrutta anche la luce e il suono per lavorare alla ricerca del tuo animale domestico, se però questo si trova nelle vicinanze.
Terzo modello
C’è un’azienda che si trova negli Stati Uniti, la quale ha prodotto dei microscopici GPS per animali.
Con questo modello possiamo usare un’applicazione,la quale permette di tracciare il vostro animale domestico.
Il prezzo solitamente si aggira intorno a circa un centinaio di euro.
Altro modello interessante
Questo modello è forse uno dei pochi che ha davvero un raggio di ricerca ampio e per un numero di casi considerevole.
Per esempio è possibile considerare fino ad un massimo di 21 cani in un sistema, e sapere i loro percorsi e la loro attuale posizione, compresa la distanza percorsa, la loro velocità calcolata in MPH.
Un’altra caratteristica incredibile consiste nel poter tracciare il cane fino a una distanza di 16 Km, anche in assenza di connessione dati del cellulare.
Inoltre sia il collare che il dispositivo connesso sono impermeabili, quindi resistenti all’acqua e immergibili in essa.
A differenza dell’ultimo collare la ricarica è di diverse ore e inoltre non durerà più di un giorno, mentre il dispositivo che è portatile ha bisogno di circa 8 ore per ricaricarsi del tutto e dura circa 12 ore prima di dover essere ricaricato.
Insomma è uno dei migliori prodotti sul mercato e lo consiglio vivamente, inoltre ricordo che include aggiornamenti continui delle mappe e l’applicazione desktop per download e aggiornamenti.
Penultimo modello, uno tra i migliori in assoluto
Ovviamente anche in questo caso parliamo di un localizzatore per cani, anche se è esplicito che l’azienda in questione lo produca e lo pubblicizzi come però un localizzatore ogni cosa, oggetti, persone e animali, quindi bambini, valigie e amici.
Questo perché ha una tecnologia interna di funzionamento di gran lunga maggiore di tanti altri dispositivi analoghi sul mercato. Vedremo nel dettaglio la cosa.
L’A-GPS, o GPS assistito, è una funzione che permette di dare al segnale un po’ di velocità e una sorta di input se si presentano problemi di ricezione.
Perciò la cosa è assolutamente incredibile in quanto ci porta a pensare, o meglio a dedurre da quanto detto che potrebbe funzionare anche sotto terra! Oppure in zone molto critiche in cui manca comunque sia il segnale.
Chi l’ha testato dimostra con quanto riporta, che ha una potenza incredibile di segnale, proprio in aree che sono critiche in questo senso, o comunque sia il segnale è buono e prende molto di più rispetto agli altri collari con GPS.
Perché questo modello è considerato uno dei migliori?
Questo modello viene proposto con molte caratteristiche che sicuramente attraggono l’attenzione e soddisfano quasi tutte le esigenze degli acquirenti. Possiede infatti: Geofences e l’impermeabilizzazione e localizzazione storica.
L’applicazione inoltre utilizza le mappe di Google Maps, quindi la cosa grandiosa è che non ci sta la necessità di sfruttare un servizio di abbonamento, ma solo di usare una carta SIM pre-pagata per permettere il funzionamento.
Se abbiamo invece un gatto possiamo comunque sia usare alcuni dei collari GPS o con localizzatore, di cui abbiamo già parlato. Ovviamente il gatto è un animale che ama saltare, muoversi agilmente tra tetti, cancelli e tanto altro quindi è importante non comprare un dispositivo che possa essere in qualche modo pericoloso per la sua vita.
Inoltre la cinghia presentata dal collare è oltretutto anche di ottima qualità, non si presenteranno affatto problemi di irritazione con il pelo del cane o con la sua cute.
Poi un altro aspetto importante è quello della batteria la quale dura moltissimo ed è tra le migliori che possiamo trovare sul mercato. In tal modo non avremo il pensiero di doverla ricaricare continuamente, la comodità è senz’altro uno degli altri aspetti salienti di questo ottimo prodotto di collare GPS.
C’è solo un piccolissimo svantaggio di cui per onestà vorrei solo parlare un attimo, ovvero si tratta della sua installazione.
Non abbiamo un “plug and play” come nel caso degli altri citati in precedenza, bisogna quindi attivare una configurazione, e questo più essere un po’ antipatico per alcune persone poco pratiche. Ma una volta installato, funzionerà in modo impeccabile!
Ultimo e miglior collare con GPS
Finalmente arriviamo in vetta con il miglior prodotto che possiamo avere secondo molti sul mercato. Ha un particolare e divertente aspetto, ovvero quello che simula una zampa di cane e si lega a qualsiasi collare.
Con tale dispositivo, quella che è l’area WiFi risulta essere l’area sicura entro cui il cane o il gatto può rimanere, ma è anche possibile impostare una personale area sicura.
Altre caratteristiche interessanti ed utili sono il fatto che sia impermeabile, può resistere a forti piogge e a cadute in acqua, inoltre anche alla formazione di ruggine. Insomma è il migliore!
Concludo con il dire che presenta anche il log di posizione storica, il quale è molto pratico. Riguardo il prezzo come si può ben pensare non è affatto un prodotto economico, ma alla fine ne vale la pena quindi lo consiglio ancora perché è un investimento sulla vita del vostro animale e una garanzia per la vostra serenità.