I dispositivi GPS
I dispositivi con GBS, contengono un sistema di localizzazione sulla superficie terrestre. Grazie a questi noi sappiamo dove ci troviamo precisamente, o dove si trova un oggetto o cosa, persone ed animali. Ormai tutti usiamo Google Maps ad esempio, e questo ci dice quanto il GPS sia radicato nell’uso quotidiano. La funzione principale è quella di saperci dare indicazioni stradali precise e in poco tempo, disegnando percorsi con diversi mezzi possibile per raggiungere la propria meta.
Tipi di GPS
Esistono tanti e diversi tipi di dispositivi GPS, oltre ai cellulari, come per esempio i collari localizzatori per cani e gatti, oppure i dispositivi ideati e prodotti per escursioni in alta quota o per l’alpinismo in modo specifico. Poi abbiamo gli smartwatch, che contengono in se davvero tantissime funzionalità adatte a sport di ogni tipo. E infine i braccialetti per i bambini, di modo da non perderli di vista e il famoso navigatore satellitare che usiamo tutti in macchina.
Ma questi dispositivi vanno anche protetti, soprattutto se si tratta di quei dispositivi che si usano per fare arrampicata o escursioni in alta quota. Dopo aver speso soprattutto una cifra così elevata, è importante che il dispositivo non si rompa cadendo o si graffi urtando ad esempio rocce.
Custodie per dispositivi GPS
Esistono tanti tipi di custodie quanti sono i dispositivi GPS che utilizziamo. Solitamente però sono adatte a navigatori satellitari che usiamo in auto e sono portatili, oppure che impieghiamo nella navigazione per mare.
Le marche delle varie custodie
Partiamo dalla marca deleyCON, la quale forse è una delle più economiche, infatti solitamente il prezzo si aggira intorno ai 10 oppure 12 euro a custodia per navigatore. Risulta molto comoda per esempio per il TomTom,
la sua base a ventosa è molto efficace, e il cavo e l’adattatore per accendisigari rendono tutto più comodo. Insomma abbiamo un kit completo che ci trasmette senso di protezione per il nostro dispositivo preferito.
Marca Tusita
Un’altra marca interessante per rapporto qualità-prezzo è la Tusita, infatti le custodie per dispositivi GPS hanno un prezzo che è di circa otto euro.
Leggendo varie recensioni ci si rende conto come questa marca, sia migliorata nel tempo, offrendo poi custodie di maggiore qualità. Un tempo forse non era una marca largamente consigliata, ma oggi sì per quanto riguarda la fascia economica.
La gomma di cui è costituita la custodie per navigatore non è assolutamente appiccicosa e tutto arriva se acquistato online in un pacchetto con i componenti ben sigillati.
Ottima cover per dispositivi GPS da escursione Garmin
La Garmin è una marca specializzata nella produzione di dispositivi GPS e risulta essere una fonte di estrema garanzia. Esistono per i suoi dispositivi delle cover in silicone che però sono troppo morbide in alcuni casi e tendono ad appiccicarsi al retro del dispositivo.
Però i tasti riescono a funzionare decisamente bene.
La marca Tusita di cui ho già parlato è consigliata anche in questo caso, non risulta per il Garmin né troppo stretta né troppo lenta. Risulta sempre in silicone, ma i tasti funzionano correttamente e protegge bene. Insomma la consiglio vivamente, spenderete poco e avrete una buona sicurezza.
Il marchio UGREEN
Questo è un marchio poco conosciuto, ma ottimo. Rientra sempre in una fascia economica, ma fa il suo dovere. Molti ne rimangono soddisfatti piacevolmente. Il prezzo per custodie per dispositivi GPS e in particolare navigatori, è di circa 9 euro oppure 10 più o meno.
Digicharge: custodia antiurto rigida specifica per TOMTOM
Questa marca propone delle ottime custodie, tra queste ne troviamo una specifica per il Tom Tom che è da 6 pollici. Questa custodia può essere molto interessante come anche molte che vengono proposte da questo marchio, infatti oltre ad assolvere pienamente il suo compito di proteggere il dispositivo GPS, ha degli scomparti dove si possono mettere degli accessori che sono connessi al dispositivo. Per questo risulta davvero pratica, oltre ad essere compatta e robusta.
La marca Garmin: non solo dispositivi ma anche custodie specifiche
Le custodie della Garmin specifiche per i propri modelli, risultano molto funzionali. Gli apparecchi vengono protetti bene e toglie la paura che portandolo con se possa graffiarsi o rovinarsi, il nostro dispositivo prezioso.
Molti rimangono soddisfatti delle custodie prodotte dalla Garmin, d’altronde è lei stessa l’azienda produttrice di quei modelli di dispositivi che nella maggior parte dei casi rappresentano dei top di gamma.
Ovviamente però il costo delle cover oppure delle vere e proprie custodie sarà più alto, rispetto a quelle di cui ho parlato poco fa. La qualità si paga sempre e comunque.
Altre soluzioni se non vogliamo spendere troppo
Se però non siamo disposti a spendere troppo, esistono per i nostri dispositivi Garmin, delle marche che sanno offrirci delle ottime soluzioni a prezzi medio-bassi.
Parliamo infatti di prezzi che vanno dai 7 euro circa a massimo 12 euro più o meno.
Tra queste abbiamo la Digicharge, di cui abbiamo parlato anche precedentemente, questa propone custodie fedeli ai modelli Garmin, per quanto riguarda dimensione, comodità e utilità.
Per quanto riguarda nello specifico invece i navigatori da auto, la rigidità della struttura garantisce una buona protezione al display che in molti casi è grande.
Molti infatti rimangono pienamente soddisfatti da queste custodie per via della robustezza che però non fa perdere “dinamicità” ai dispositivi.
La qualità dei materiali è sempre alta, anche se alcuni lamentano l’assenza di una ventosa per le superfici in vetro.
Marchio Amazonbasics
Questo marchio proprio di Amazon, che tutti noi conosciamo bene, propone un po’ di tutto. Si cimenta nella produzione di magliette, pantaloni, cappelli, giubbotti, cavi USB e tanto altro. Va dal settore abbigliamento agli accessori e alle cover per cellulari.
In questo caso vediamo produrre anche custodie per dispositivi GPS, molti acquirenti dichiarano l’ottima fattura del prodotto.
Inoltre la rigidità è giusta per garantire l’integrità al dispositivo, l’unica cosa è che il dispositivo GPS se chiuso dentro la custodia “sballottola” un pochino.
Alcuni dopo aver sempre riconosciuto la qualità dei materiali, si imbattono in altre problematiche. Per esempio c’è chi ha trovato fastidiose e poco funzionali le linguette elastiche presenti in modello di custodia specifico, in quanto non consentono un agevole presa degli accessori come per esempio il caricatore.
Ma per il resto è perfetta e molti ci si trovano bene. Questa marca è molto consigliata, in quanto propone accessori di qualità in questo caso in particolare, ma a prezzi molto accessibili.
Conclusioni e prezzi
Come abbiamo visto abbiamo molta scelta per quanto riguarda queste custodie, consiglio le marche di cui ho parlato e delineato quasi ogni aspetto. Se vogliamo un marchio importante per custodie sicuramente la scelta andrà a cadere sulla marca Garmin, ma come abbiamo visto possiamo benissimo usare anche cover o custodie di marchi differenti che sanno adattarsi bene ai dispositivi Garmin.
I prezzi salgono rispetto al marchio, ma non è detto che non abbiamo la qualità che desideriamo se acquistiamo un prodotto che costa di meno. Per esempio con Amazon basic in questo senso abbiamo tantissime custodie dai materiali robusti e resistenti, che però sanno mantenere la flessibilità e manualità necessaria per usare al meglio i dispositivi GPS.
I prezzi che appartengono alla fascia medio passa, come abbiamo già un poco accennato, vanno solitamente dai 7 oppure 8 euro circa, a massimo 15 euro più o meno.
Quello che conta è che vengano rispettati questi elementi importanti: robustezza e quindi compattezza, per una buona protezione del GPS,
e allo stesso tempo flessibilità nei punti dei tasti per esempio, per non compromettere in alcun modo l’utilizzo dinamico del nostro dispositivo, soprattutto nel caso di escursioni ad esempio.