Perché sono utili i gps per animali? Quali scegliere? Considerazioni, modelli, costi

In cosa sono utili i GPS per animali?

I GPS per animali, che possono essere collari oppure microchip hanno come scopo quello di dirci dove ci trova, in caso di furto oppure smarrimento il nostro cucciolo peloso. Il microchip è sottocutaneo, e viene quindi applicato dal veterinario, invece il collare con GPS è molto utile e non invasivo. Si può acquistare in ogni negozio per animali e soprattutto online, bisogna sapere solo come orientarci.

Caratteristiche dei collari con GPS

Questi collari di cui abbiamo parlato poco fa, sono dei semplicissimi collari con all’interno però un localizzatore GPS.

Alcuni collari ci avvisano tramite un’app connessa al cellulare, se il nostro animale sta superando un’area di sicurezza, la quale può essere preinstallata oppure determinata da noi stessi.

La tecnologia sempre più avanzata ha reso perciò possibile monitorare davvero i nostri animali, per sapere sempre dove si trovano e potendoli così proteggere meglio da possibili pericoli.

Inoltre possiamo anche visualizzare una successione di posizioni che vengono individuate dal dispositivo, per sapere ogni luogo frequentato dal nostro cane o gatto.

Modello migliore per cani

Esiste un collare con localizzatore GPS, che è il più venduto per cani e adesso capiremo perché.

Prima di tutto è molto veloce e non si blocca mai il sistema di localizzazione, la sua precisione inoltre è ottima.

Infatti prevede un aggiornamento assiduo dal vivo circa ogni 2-3 secondi, di modo da poterci sempre dire dove si trova il nostro animale domestico.

A differenza di molti altri collari, non utilizza la rete Wi-Fi per permettere il rintracciamento in luoghi chiusi.

Ricordiamo però essere adatto solo ad alcuni animali, di un certo peso.

La batteria è comoda, perché dura cinque giorni comunque sia massimo, ma non è interscambiabile.
Prevede un abbonamento dovendo necessariamente utilizzare una connettività dati propria, ma questo lo rende molto più autonomo nel proprio lavoro.

Ma si tratta davvero di pochi euro al mese, meno di circa 5 euro.

Altro modello interessante

Esiste poi un altro modello molto buono, che consiglio vivamente per cani e che è molto al passo con i tempi e il suo modo di lavorare è davvero efficace.

Per esempio molto all’avanguardia risulta essere la funzione che prevede una notifica sulla temperatura, quindi sapremo se il nostro animale si trova in un ambiente critico che si tratti di troppo freddo o troppo caldo.

Oppure abbiamo un avviso quando viene staccato il collare dal collo del nostro animale, inoltre abbiamo la funzione di geo-recinto, ovvero quella che va a delimitare una precisa area oltre la quale l’animale non dovrebbe andare.

Infine questo modello utilizza anche la luce e il suono per aiutarci a trovare il nostro animale domestico, se però questo si trova nelle vicinanze comunque sia.

Piccolissimi GPS per animali domestici

Esiste un’azienda americana che ha prodotto dei piccolissimi localizzatori di posizione con sistema GPS, proprio dedicati agli animali.

Questi sono molto comodi infatti e rivoluzionari da usare. Presentano bene o male le caratteristiche di cui ho già finora parlato, ma sono davvero unici nel loro design e presentano un’alta portabilità.

Ultimo modello consigliato

C’è un modello molto buono in quanto questo, permette a differenza di molti altri un raggio di ricerca per la localizzazione della posizione del nostro animale domestico, davvero ampia.

Per esempio risulta davvero utile ed incredibili il fatto che questo dispositivo GPS, usato soprattutto per i cani, possa contemplare un massimo di 21 cani in un sistema. Sa i loro percorsi abituali, la loro attuale posizione, la distanza percorsa specifica e la loro velocità viene calcolata in MPH.

Un’altra caratteristica molto peculiare e utile è quella di aver modo di tracciare il cane fino a una distanza di cieca 16 Km, anche in assenza di connessione dati del proprio cellulare connesso al dispositivo.

Inoltre sia il collare che il dispositivo connesso sono entrambi resistenti all’acqua, possono anche immergersi completamente in essa.

A differenza dell’ultimo collare la ricarica è in questo caso di lunghe ore purtroppo e non durerà la sua autonomia se non al massimo 24 h. Questo è insieme agli altri modelli quello che consiglio comunque sia maggiormente, per funzionalità veloci e per una precisa localizzazione del nostro animale.

Prezzi e conclusioni

I prezzi sono variabili, in base per esempio alla necessità di un contratto di abbonamento per la connettività dati o meno. Ma se vogliamo una resa che vada a soddisfare le nostre esigenze, non consiglierei un dispositivo GPS di localizzazione della posizione di questo tipo, che sfrutta sempre e solo il Wi-Fi. Risulta infatti meno affidabile, soprattutto se il nostro animale arriva troppo lontano o va a finire in posti chiusi, dove il segnale sicuramente non prenderà. I prezzi comunque sia sono sempre nella media e mai troppo alti, per tutti i modelli di cui ho parlato. Quindi abbiamo al massimo un prezzo che va dai 3 euro circa fino ad arrivare a 5 euro massimo più o meno.

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all’uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere.

Back to top
menu
gpseaccessori.it